Recensioni di Gelateria Pepino. (Ristorazione) a Torino (Torino)
Descrizione
Quando pensi a Torino, non puoi non pensare a Pepino, una gelateria storica che affaccia sulla suggestiva Piazza Carignano. Situata al numero 8, ha dell’atmosfera che sembra raccontare storie di un tempo andato. Scoprire il Pinguino, il loro gelato allo stecco inventato nel 1939, dovrebbe essere una tappa obbligatoria per chiunque passi di qui!
Ma parliamo di cosa offre davvero Pepino. Il gelato, beh, è praticamente leggendario. Chi non ha mai assaggiato un Pinguino alla Gianduja? È un’esperienza sensoriale: la cremosità del gelato incontra la croccantezza del cioccolato, e ogni morso è una festa per le papille gustative. Certo, il prezzo non è proprio da discount, ma in questo caso, potresti dire che il costo è giustificato dalla storia e dalla location.
Un amico mi ha raccontato di una visitina che ha fatto: è rimasto affascinato dalla bellezza del locale. Eppure, pare che il servizio non sia sempre all’altezza. Alcuni dicono che l’atteggiamento dei camerieri possa essere un po’… come dire, scostante? Un po’ di attenzione in più ai clienti non farebbe male, giusto?
E se sei in cerca di un buon caffè, beh, il bicerin è da provare. Molti lo definiscono uno dei migliori in città! La posizione strategica rende Pepino perfetto per una pausa mentre esplori il vicino Museo Egizio. Magari non è il posto per un pranzo abbondante, ma per un gelato o un caffè è ideale.
Ci sono anche, volendo, tante opzioni di dolci e snack, ma è giusto sottolineare che i risultati possono variare. Mentre la maggior parte del menu brilla, alcuni piatti non sempre brillano di luce propria.
In ogni caso, se ti trovi a Torino, una visita a Pepino vale sicuramente la pena. E non dimenticare di goderti la piazza—la bellezza è tutta intorno, e il gelato è solo il primo passo verso un’avventura gustativa!
Mappa
Orari di apertura di Gelateria Pepino
Contattaci
Visualizza ulteriori informazioni
Se vuoi vedere ulteriori informazioni su questa attività, puoi farlo qui: